I voucher digitalizzazione 2021 rappresentano una grande risorsa per le aziende italiane. Mettono a disposizione interessanti agevolazioni che permettono di portare avanti il necessario ammodernamento tecnologico o di finanziare operazioni molto utili per sostenere la comunicazione e le vendite online, come la creazione di ecommerce o i progetti di digital marketing. E’ una opportunità per colmare il gap digitale che molte imprese soffrono o realizzare interventi rimandati da tempo a condizioni favorevoli. Le opportunità offerte dai voucher digitalizzazione 2021 sono molte.
Non farti sfuggire i voucher digitalizzazione 2021 per la tua azienda. Scopri come ottenerli.

Cosa sono i voucher digitalizzazione 2021?
I voucher digitalizzazione 2021 sono dei contributi messi a disposizione dai PID (Punti Impresa Digitali) delle Camere di Commercio e dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) per sostenere la trasformazione digitale e l’innovazione tecnologica delle imprese nel nostro Paese. L’agevolazione permette alle aziende di finanziare il 50% dei costi sostenuti per l’acquisto di hardware, software e consulenze. L’intervento non viene conteggiato ai fini fiscali per l’IRAP e l’IRES nella dichiarazione dei redditi. La formula di finanziamento dei voucher digitalizzazione 2021 è diversa a seconda dell’ente che li eroga. Le Camere di Commercio mettono a disposizione i voucher digitali 4.0, mentre il MISE permette di accedere ai fondi per la Digital transformation. Vediamo nel dettaglio cosa cambia.
Cosa sono i voucher digitali 4.0?
I voucher digitali 4.0 sono gli interventi a sostegno delle imprese previsti dai Punti Impresa Digitali delle Camere di Commercio. I fondi per la digitalizzazione imprese 2021 permettono di recuperare il 50% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 10.000 euro. Il bonus, infatti, viene fornito come un rimborso, non come un buono spesa. La formula è molto conveniente perché si tratta di un investimento a fondo perduto che le aziende non devono restituire. I voucher digitali 4.0 possono essere richiesti per finanziare:
- sistemi ecommerce,
- programmi di digital marketing,
- big data e analytics,
- cloud,
- cybersicurezza e business continuity,
- Industrial Internet e IoT,
- realtà aumentata, realtà virtuale, ricostruzioni 3D,
- tecnologie per l’in-store customer experience,
- system integration applicata all’automazione dei processi
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera e per la logistica (ad esempio ERP, MES, PLM, SCM, RFID, barcode).
Molto interessante è la possibilità di utilizzare i voucher digitali per creare un ecommerce per la propria azienda. Tramite questa sovvenzione è possibile finanziare sia la consulenza necessaria per definire una corretta progettazione della piattaforma e per mettere a punto la strategia per vendere su internet, sia la realizzazione del negozio online in tutte le sue parti. I voucher digitalizzazione 2021 permettono inoltre di sostenere la formazione del personale per sviluppare le competenze per la gestione dell’ecommerce, l’aggiornamento dei contenuti e la conoscenza degli strumenti di web marketing necessari per condurre efficacemente campagne di advertising nel web e nei social media.
Finanzia subito ecommerce, web marketing e innovazione digitale con i voucher digitali. Chiedici come fare.

Come accedere al bando digitalizzazione 2021?
Possono accedere al bando digitalizzazione 2021 tutte le micro, piccole e medie imprese che operano sul territorio italiano e che sono regolarmente iscritte alla Camera di Commercio di riferimento. L’unico vincolo è rappresentato dal fatto che non devono essere interessate da procedure concorsuali o di fallimento. Ogni azienda può ricevere un solo voucher digitale 4.0 e non può fare nuovamente richiesta se ha già ottenuto il contributo in una precedente edizione. Per partecipare al bando digitalizzazione 2021 le imprese devono presentare una serie di documenti fondamentali. In particolare è necessario accompagnare la pratica con il preciso resoconto di tutti i costi sostenuti per l’acquisto dell’hardware, dei software, delle consulenze e dei sistemi che dimostrino la trasformazione digitale. Ogni azienda deve presentare l’estratto conto aziendale che certifichi le spese. Il fornitore che ha realizzato gli interventi di innovazione tecnologica per i quali si richiede il voucher digitalizzazione 2021 deve consegnare una liberatoria e un resoconto del lavoro svolto.
Quando verrà erogato il bonus digitalizzazione 2021?
Il bonus digitalizzazione 2021 viene comunicato con appositi bandi, preparati dalle diverse camere di commercio attraverso i PID. Per favorire la trasformazione digitale delle aziende italiane, infatti, le camere di commercio hanno istituito una rete di 88 Punti Impresa Digitali con il compito di progettare le azioni di sostegno alle PMI e distribuire i fondi per la digitalizzazione delle imprese. Ogni camera di commercio, per mezzo del PID, predispone il proprio bando, gli interventi finanziabili, le modalità di partecipazione e tempi di erogazione del bonus digitalizzazione 2021. I bandi hanno una cadenza variabile ed è necessario verificare con la camera di commercio del proprio territorio la disponibilità e le scadenze.
Le pratiche per il bando digitalizzazione 2021 sono un problema? Ci pensiamo noi.

Cosa sono i voucher per consulenza e innovazione del MISE?
I voucher per la digital transformation sono dei fondi per la digitalizzazione delle imprese messi a disposizione dal MISE, il Ministero dello Sviluppo Economico. Fanno parte del Piano nazionale “Impresa 4.0” per sostenere i processi di trasformazione digitale e tecnologica delle PMI. Sono rivolti alle piccole e medie aziende con contributi differenziati. Micro e piccole imprese possono avere un contributo del 50% fino a un massimo di 40.000 euro. Per le medie imprese la sovvenzione scende al 30% fino ad un massimo di 25.000 euro. Con questo contributo è possibile finanziare le spese per la consulenza specialistica di un manager dell’innovazione per realizzare:
- big data e analisi dei dati,
- cyber security,
- sistemi di visualizzazione, realtà virtuale e realtà aumentata (RA),
- manifattura additiva e stampa tridimensionale,
- Internet of Things,
- integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali,
- programmi di digital editing per l’innovazione dei processi che permettono la valorizzazione di marchi (branding) e lo sviluppo commerciale.
Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico è presente l’elenco completo degli interventi finanziabili con il voucher digitalizzazione 2021.
Come accedere al voucher della digital transformation?
Per accedere al voucher della digital transformation le micro, piccole e medie aziende hanno l’obbligo di essere iscritte come attive al registro delle imprese della Camera di Commercio ed essere in regola con i versamenti dei contributo previdenziali. Inoltre è necessario non aver ricevuto sanzioni interdittive o non aver ottenuto, senza restituirli, aiuti sui quali pende un ordine di recupero da parte della Commissione Europea perché giudicati illegali e incompatibile con il mercato comune.
La aziende inoltre non devono essere sottoposte a procedura concorsuale o essere in stato di fallimento, liquidazione, amministrazione controllata o concordato preventivo. Le domande per accedere a questi fondi per la digitalizzazione delle imprese vanno presentati entro il 20 dicembre 2021. I fondi stanziati per finanziare la consulenza e l’innovazione ammontano a 75 milioni di euro suddivisi nei tre anni 2019, 2020 e 2021.
Sfrutta il bonus 2021 per la digital transformation. E’ facile con noi: contattaci subito.

Come farsi assistere per ottenere i voucher digitalizzazione 2021?
Per assistere le aziende a sfruttare le opportunità legate ai voucher digitalizzazione 2021 Digitalics mette a disposizione la propria competenza per preparare i progetti e presentare le domande, verificando i requisiti di ammissibilità. Siamo in grado di analizzare insieme al cliente le particolari esigenze di innovazione digitale e predisporre una soluzione su misura che possa ottenere le agevolazioni. Assistiamo le imprese nella realizzazione degli interventi finanziati per realizzare ecommerce, strategie di digital marketing, analisi dei dati, formazione e sviluppo tecnologico. Contattaci subito per conoscere quali sono i bandi digitalizzazione 2021 disponibili e scoprire come ottenerli per migliorare la tua azienda.
Facile ottenere i voucher digitalizzazione 2021. Siamo qui per aiutarti. Contattaci per una consulenza.
